Albini Yarns presenta a Filo la collezione PE 2027

Dalla natura al futuro: una proposta che si distingue per la continua ricerca di nuove mischie, capaci di dare vita a filati eccellenti.

23 Settembre 2025

Albini Yarns presenta a Filo la collezione PE 2027

Dalla natura al futuro: una proposta che si distingue per la continua ricerca di nuove mischie, capaci di dare vita a filati eccellenti.

FILO – Fiera Milano Rho – 23/24 settembre 2025 – Hall 14 Stand A13

Alla 64ª edizione di Filo, Albini Yarns presenta la collezione Primavera/Estate 2027, espressione di eccellenza artigianale, sostenibilità e innovazione. Una proposta che si distingue per la continua ricerca di nuove mischie, capaci di dare vita a filati unici per qualità e varietà.

Il lino si racconta in una veste più rustica e naturale, puro oppure in blend con cotone e fibre cellulosiche innovative come il MicroTencel. Anche i filati di Cupro si rinnovano nella variante crêpe e in mischia con cotone e lino, arricchendo ulteriormente l’offerta.

Fiore all’occhiello della collezione è An.Ti.Co., un cotone che cresce naturalmente colorato (marrone e verde), ottenuto tramite l’incrocio di semi antichi noti per produrre fibre naturalmente colorate e un seme di cotone Pima a fibra bianca, che ha reso le fibre più lunghe e resistenti. L’utilizzo del cotone colorato ha permesso di evitare l’uso di tinture chimiche, riducendo così l’impatto ambientale.

La gamma dei cotoni pregiati si amplia con l’introduzione del cotone Suvin, una delle varietà più rare e raffinate al mondo, a fibra extra-lunga. Nato in India negli anni ’70 dall’incrocio tra Sujata, varietà locale, e St. Vincent, varietà caraibica di Sea Island Cotton, il Suvin è oggi prodotto in quantità estremamente limitate ed è apprezzato per morbidezza setosa, brillantezza naturale e resistenza superiore.

 “Da giugno è operativo il nuovo reparto di ritorcitura nella nostra filatura in Ungheria, acquisita nel 2023. Un investimento che aumenta la capacità produttiva, ci offre maggiore flessibilità e un controllo ancora più diretto sulla filiera. È inoltre pienamente operativo lo Spinning Lab, laboratorio sperimentale dedicato alla ricerca e allo sviluppo di filati speciali ed esclusivi, nato per rispondere alla crescente domanda di personalizzazione da parte dei clienti.”

Francesco Bianchetti – Direttore Generale e Commerciale di Albini Yarns

Albini Yarns conferma la propria leadership nel settore con una filiera controllata direttamente in ogni fase: dalla selezione delle materie prime fino al filato, realizzato in gran parte nella filatura di proprietà situata in Europa. Un modello che garantisce standard qualitativi elevati e una tracciabilità sicura.